Formazione specifica per lavoratori del settore animazione turistica e spettacolo

€45.00

Descrizione

Per molti anni il settore dell'animazione turistica, dello spettacolo e dell'intrattenimento in genere è stato oggetto di una dubbia interpretazione delle norme di sicurezza. Inoltre, dato che i lavoratori di questo settore si occupano di attività ludiche ed associate al divertimento, si è portati erroneamente a pensare che questo lavoro non abbia particolari rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Pertanto, questo apparente senso di sicurezza ha prodotto, spesso, esattamente il contrario. Un ulteriore fattore critico nell'applicazione delle leggi in materia di prevenzione è la natura stessa dell'organizzazione del lavoro di animazione ed intrattenimento: un forte turnover ed un lavoro che si svolge prevalentemente in orari particolari e senza continuità rende ancora più difficile organizzare la formazione dei lavoratori di questo settore. Grazie all'Accordo Stato Regioni 7 luglio 2016, questa formazione può essere ora erogata interamente in modalità e-learning. Abbiamo pensato quindi di creare questo nuovo strumento che può essere utile sia al miglioramento della sicurezza per tali lavoratori che per rispettare quanto richiesto dalla Legge (D.Lgs 81/2008). Il tutto visto e raccontato anche da chi vive questa realtà tutti i giorni.

Nel corso sono stati trattati i seguenti argomenti:


  • I rischi legati alle mansioni
  • I rischi ambientali
  • Impianti ed apparecchiature elettriche
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Risse, aggressioni e abuso di alcolici
  • Incidenti stradali
  • Rumore
  • Ulteriori rischi degli animatori turistici
  • Lavoro con minori
  • Montaggio e smontaggio attrezzature
  • Apparecchiature elettriche
  • Segnaletica
  • Rischio chimico

Durata: 4 ore
Codice: IN_LAV_14_V22.1